Lo Studio è strutturato con un’area specializzata in contenzioso bancario curato dall’Avvocato Luigi Bondi il quale ha maturato una rilevante esperienza nell’attività di gestione (giudiziale e stragiudiziale) di consistenti portafogli di crediti originati da banche e da istituti finanziari ed è in grado di massimizzare il recupero dei crediti problematici (minimizzandone, nel contempo, i costi) grazie a risorse interne altamente qualificate, previa adozione di processi operativi improntati alla velocizzazione dei tempi di recupero ed alla ottimizzazione delle procedure gestionali.
L’ordinaria gestione legale e negoziale delle sofferenze è supportata dalle attività specialistiche che l’Avv. Luigi Bondi è in grado di fornire nel segmento dei crediti di natura ipotecaria, tese alla valorizzazione e alla tutela del valore del cespite cauzionale. Oltre agli strumenti di natura giudiziale, come le attività di litigation nelle procedure, le azioni di conservazione delle garanzie ecc., lo stesso offre ai propri clienti anche i servizi di valutazione, amministrazione, custodia e conservazione dei beni. L’Avvocato si propone, quindi, come partner delle Banche e degli investitori qualificati che si rivolgono al mercato degli NPLs ipotecari (NPL Servicer).
Lo Studio supporto agli Istituti di Credito che intendono la gestione del recupero dei crediti ipotecari in sofferenza o, in alternativa, intendono riorganizzare il Settore Recupero Crediti delle Banca al fine di rendere maggiormente efficace quel settore. In tale ultimo caso, in particolare, lo Studio offre alle banche consulenza in materia di contratti, prova nelle operazioni e nei servizi bancari, compliance a leggi speciali su materia bancaria.
L’affiancamento alla Banca da parte dello Studio garantisce la corretta esecuzione delle procedure di gestione e valorizzazione degli NPLs ipotecari, la costante supervisione e verifica delle performance.
I servizi offerti sono:
- Analisi del credito e delle garanzie;
- Analisi e valutazione dei profili legali e processuali;
- Individuazione delle potenzialità di recupero dei crediti con l’identificazione dei flussi di realizzo derivanti dalle tempistiche dei vari Tribunali attraverso piani previsionali.
Ne è, quindi, conseguita la maturazione di una significativa esperienza nell’ambito delle problematiche relative al Diritto Bancario e Finanziario, con particolare riferimento alla disciplina dei titoli di credito, alla contrattualistica afferente l’attività bancaria, all’intera attività di recupero dei crediti, sia in sede esecutiva che fallimentare, alla locazione finanziaria, nonché alle svariate fattispecie nelle quali è configurabile una responsabilità contrattuale e/o extracontrattuale degli Istituti Bancari.
***
L’Avv. Luigi Bondi offre assistenza anche nel recupero crediti per privati, sia nella fase stragiudiziale che nella fase patologica, diretta verso il recupero coattivo del credito.
Attraverso l’ausilio di fidate agenzie investigative raccoglie informazioni sulla solvibilità del debitore, per giungere alla liquidazione del credito anche mediante ricorso per decreto ingiuntivo e l’esecuzione forzata.
Il servizio di recupero crediti (per fatture insolute, canoni di locazione arretrati, emolumenti e stipendi non corrisposti) si rivolge sia alle imprese che ai privati.
L’attività, di norma, prevede una fase stragiudiziale preventiva, durante la quale viene diffidato il debitore a provvedere al pagamento attraverso l’invio di lettere monitorie sottoscritte dal legale e, contemporaneamente, avviando delle indagini sulla solvibilità dello stesso. La verifica della situazione finanziaria del debitore è infatti fondamentale per valutare la fattibilità di una azione giudiziale e, se necessario, di un intervento esecutivo sui beni dell’insolvente. Qualora l’intervento monitorio stragiudiziale non sortisse l’esito voluto, è possibile procedere direttamente nei confronti del debitore ricorrendo all’Autorità giudiziaria (mediante ricorso per decreto ingiuntivo).
Con l’avvento del processo civile telematico si sono ridotti drasticamente i tempi per l’emissione di una pronuncia giudiziale consentendo così, ove necessario, di giungere in breve tempo alla fase del pignoramento dei beni del debitore.